Blog – FisiomedLab

Il 1° Laboratorio Analisi e Poliambulatorio Fisiomed a Civitanova

Rinite allergica: quando la Primavera non sempre è benigna

Rinite allergica: quando la Primavera non sempre è benigna

La Primavera non porta con sé solo caldo e giornate che si allungano, ma anche un nemico invisibile per molti: la rinite allergica. Questa condizione, spesso sottovalutata, può trasformare le giornate in un vero e proprio incubo per chi ne soffre. Ma cosa è...

Micosi: come sconfiggere l’infezione fungina

Micosi: come sconfiggere l’infezione fungina

Le micosi, conosciute anche come infezioni fungine, rappresentano una sfida comune per molte persone. Queste infezioni possono colpire diverse parti del corpo e causare una serie di sintomi spiacevoli. Ma cosa sono esattamente le micosi e come possiamo affrontarle?...

Esame audiometrico: un viaggio nel mondo del suono

Esame audiometrico: un viaggio nel mondo del suono

L'udito è uno dei sensi più preziosi che possediamo, che ci consente di interagire con il mondo circostante e di godere della bellezza della musica e delle voci dei nostri cari. Tuttavia, a volte possono insorgere problemi che compromettono la nostra capacità di udire...

Intolleranze alimentari: se il cibo diventa un nemico

Intolleranze alimentari: se il cibo diventa un nemico

Le intolleranze alimentari sono diventate sempre più comuni nella società moderna, con un numero crescente di persone che riportano sintomi spiacevoli dopo aver consumato determinati cibi. Ma cosa sono esattamente le intolleranze alimentari e quali esami possono...

Sindrome di Ménière: cause, sintomi e come intervenire

Sindrome di Ménière: cause, sintomi e come intervenire

La sindrome di Ménière è un disturbo dell'orecchio interno che colpisce l'equilibrio e l'udito. Caratterizzata da episodi improvvisi di vertigini, perdita uditiva, tinnito (ronzio o fischi nelle orecchie) e sensazione di pienezza nell'orecchio, questa condizione può...

Linfociti bassi: quando preoccuparsi?

Linfociti bassi: quando preoccuparsi?

I linfociti sono un tipo di globuli bianchi fondamentali per il funzionamento del sistema immunitario. Quando i livelli di linfociti nel sangue sono inferiori alla norma, possono essere un segnale di preoccupazione per la salute. In questo articolo, esploreremo le...

Diplopia: cos’è e come si manifesta?

Diplopia: cos’è e come si manifesta?

La diplopia oculare, comunemente nota come visione doppia, è un disturbo visivo caratterizzato dalla percezione di due immagini separate di un oggetto singolo. Questo fenomeno può essere provocato da varie cause e può manifestarsi in modi diversi a seconda della sua...

MCH: Cos’è? Come si misura, valori alti e valori bassi

MCH: Cos’è? Come si misura, valori alti e valori bassi

Il MCH, o Mean Corpuscular Hemoglobin, è un parametro ematico che misura la quantità media di emoglobina contenuta nei globuli rossi. Questo indice fornisce informazioni preziose sulla quantità di emoglobina presente in ogni singolo globulo rosso e può essere utile...

FISSA UN APPUNTAMENTO

Giorno Preferito

Orario Preferito

Informativa privacy

× Richiedi un appuntamento