Geloni: come riconoscerli e come curarli

Geloni: come riconoscerli e come curarli

Con l’arrivo della stagione fredda, molte persone possono sperimentare i geloni, una reazione cutanea dolorosa causata dall’esposizione prolungata al freddo e all’umidità. Sebbene non siano una condizione grave, i geloni possono essere fastidiosi e, in alcuni casi,...
Apnee notturne: che fare?

Apnee notturne: che fare?

Le apnee notturne sono un disturbo del sonno caratterizzato da pause respiratorie ricorrenti durante la notte. Queste interruzioni, che possono durare da pochi secondi a oltre un minuto, spesso causano risvegli improvvisi, sonno frammentato e una serie di problemi di...
Globuli bianchi alti: cosa significa e quando preoccuparsi

Globuli bianchi alti: cosa significa e quando preoccuparsi

I globuli bianchi, o leucociti, sono un componente fondamentale del nostro sistema immunitario. La loro funzione principale è difendere l’organismo da infezioni, batteri, virus e altre minacce. Tuttavia, quando i livelli di globuli bianchi superano i valori normali,...
Morbo di Parkinson: perché ci si ammala?

Morbo di Parkinson: perché ci si ammala?

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa cronica che colpisce il sistema nervoso centrale, influenzando progressivamente il controllo del movimento. Si manifesta con sintomi come tremori, rigidità muscolare, lentezza nei movimenti (bradicinesia) e, nei...
× Richiedi un appuntamento